Vai al contenuto
Home » Stufe a pellet ermetiche

Stufe a pellet ermetiche

Ultima novità del mercato del riscaldamento: le stufe a pellet ermetiche, spieghiamo il funzionamento ed i vantaggi

Le stufe a pellet ermetiche sono una recente novità nel mercato del riscaldamento, le case produttrici più importanti hanno trovato il modo di ottenere rendimenti ancora più alti senza sprecare il calore già presente nell’abitazione.

Cosa cambia fra una stufa a pellet ermetica ed una tradizionale? Il principio di funzionamento di una stufa ermetica è simile a quello di un termocamino in cui i due circuiti dell’aria, quello interno e quello esterno, vengono completamente separati.
Una tradizionale stufa a pellet infatti utilizza l’aria interna all’abitazione sia per la combustione che per il riscaldamento, una parte dell’aria aspirata dalla stufa va quindi persa attraverso la canna fumaria, aria che magari era già calda e che quindi è un peccato sprecare.

Ciò non avviene nelle stufe a pellet ermetiche, esse infatti prelevano l’aria “comburente”, necessaria alla combustione del pellet, attraverso un apposito passaggio nella canna fumaria e sempre attraverso quest’ultima vengono poi evacuati i fumi di scarico.

L’aria per il riscaldamento viene invece prelevata dall’abitazione, la quale dopo essere stata scaldata con lo scambiatore presente nella stufa viene poi completamente reimmessa all’interno.
Nulla quindi viene sprecato!

Le stufe a pellet ermetiche inoltre consentono una migliore combustione in quanto l’aria e l’ossigeno vengono dosati con più precisione.
Naturalmente tutto questo si traduce in prezzi superiori, ma sorattutto nel caso di case “passive” vale la pena di effettuare l’investimento.